Ai dettagli per Daniele Riggio: come cambia il Piazzano con il suo arrivo.

29.01.2024

Dopo l'arrivo di qualche settimana fa di Renato Matteelli e quello degli ultimi giorni di Kristofer Nassi, il Piazzano si mantiene attivo sul mercato, e la società in queste ore sembra voglia fare di tutto per portare alla corte di Gabrielli il terzo innesto di questa sessione di calciomercato invernale: Daniele Riggio. La trattativa pare essere in dirittura d'arrivo, con il calciatore che ha accettato la destinazione, e il club sta solo cercando in tutta tranquillità di limare le cifre del suo nuovo contratto. Riggio è già stato avvistato a San Donato per parlare con il suo futuro mister, e in settimana svolgerà le rituali visite mediche.

Il calciatore livornese può essere veramente una pedina importante nello scacchiere di Gabrielli: grazie alle sue caratteristiche che adesso vi elencheremo:

Innanzitutto parliamo di un giocatore che durante la sua carriera è stato schierato principalmente come difensore, posizione che probabilmente ricoprirà anche al Piazzano. In effetti Gabrielli, scegliendo in queste ultime uscite di passare alla difesa a tre, avrà bisogno di più calciatori che possono ricoprire questo ruolo durante il corso della stagione, viste anche le frequenti indisponibilità per squalifica o per infortunio. Non sappiamo ancora se Riggio sarà arruolabile questo sabato a Sillano, ma qualora lo fosse potrebbe sicuramente fare la differenza, poiché se Gabrielli non volesse rinunciare alla difesa a tre, gli unici sicuri del posto sarebbero Lupi e Barba, vista l'assenza di Nieri, la squalifica di Galleni e la condizione fisica non ottimale di Giannessi. 

Tra i suoi pregi c'è il fatto che si tratta di un mancino, e diventerebbe il secondo in tutta la rosa ad esserlo, insieme a Lupi, e potrà essere un elemento prezioso in fase d'impostazione grazie alla sua ottima tecnica e tranquillità nel girare palla, vista anche la sua esperienza. Inoltre un calciatore in più in difesa aprirebbe le porte del centrocampo ad altri interpreti che per necessità numeriche sono stati costretti a giocare in posizione più arretrata (vedi Barba e Galleni).

In conclusione, per tirare le somme di questo calciomercato, poiché questo colpo probabilmente equivale al canto del cigno delle trattative del Piazzano, la società alla fine, nonostante non avesse promesso nulla ai suoi tifosi all'apertura della finestra invernale, ha comunque aggiunto alla rosa elementi rilevanti e funzionali, che daranno una grande mano alla squadra in questa seconda metà di stagione.    

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia